

Ingredienti
-
1000 granatra
-
500 grspinaci
-
40 gruvetta passolina
-
40 grburro
-
30 grpinoli
-
10 grpepe rosa
-
3cipolla
-
1 ramettosalvia
-
2 fogliealloro
-
1 bicchierivino rosso
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
1 cucchiaioginepro bacche
-
q.b.sale grosso
-
q.b.sale
Preparazione
1) Per preparare la ricetta dell'anatra agli aromi in 5 mosse per prima cosa pulite con cura l'anatra e passatela sulla fiamma per eliminare eventuali residui di piume. Inserite nella cavità 1 cucchiaio di sale grosso, 1 o 2 foglie di alloro lavate e asciugate, la salvia pulita, il ginepro e il pepe rosa.
2) Sbucciate le cipolle e sulla superficie inserite i chiodi di garofano, quindi mettetele insieme all'anatra in una teglia con l'olio extravergine di oliva. Rosolate per 10 minuti, a fuoco vivace, bagnate con il vino e fate cuocere poi in forno preriscaldato a 180° C per circa 1 ora.
3) Fate rinvenire, nel frattempo, l'uvetta in poca acqua tiepida, per 15 minuti. Pulite con cura gli spinaci, lavateli e lessateli per circa 10 minuti in pochissima acqua. Quindi, scolateli, strizzateli e tritateli al mixer.
4) Trasferiteli per qualche minuto in una padella antiaderente con il burro, aggiungete l'uvetta già scolata e strizzata, e i pinoli, quindi fate saltare a fuoco vivace, per circa 5 minuti. Al termine, condite con un pizzico di sale.
5) Tagliate l'anatra agli aromi ormai cotta a pezzettoni e servitela insieme alle cipolle tagliate a metà, e agli spinaci cotti con l'uvetta e i pinoli.
Nei giorni di festa servite l'anatra agli aromi guarnita con foglie di alloro e qualche grano di pepe rosa. Regalerà ai vostri ospiti una calda atmosfera.
Vedi anche











