

Ingredienti
-
200 grtacchino fesa
-
q.b.pepe
-
2carota
-
1 cucchiaiofarina
-
.5limone
-
2mela
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.sale
-
2 bustinazafferano
Preparazione
200 g di fesa di tacchino1 cipolla bianca + 1 cipolla rossa piccola
2 carote
2 mele
1 cucchiaio di farina 00
2 bustine di zafferano
1 chiodo di garofano
1/2 limone
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe
1) Prepara il brodo. Spunta le carote, poi spellale con un pelapatate. Spella le cipolle. Lava e asciuga le verdure e le mele. Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a dadini. Metti la fesa di tacchino in una pentola, aggiungi i dadini di mele, la cipolla bianca, le carote tagliate a pezzi, il chiodo di garofano e 1,5 litri di acqua fredda. Porta a bollore, abbassa la fiamma e cuoci il brodo per circa 45 minuti. Schiuma il brodo con un mestolo forato, poi filtralo e lascialo raffreddare, eliminando il grasso che si forma sulla superficie. Taglia le carote a dadini, passa metà mele e la cipolla bianca al passaverdure o al mixer. Riduci la fesa di tacchino a listarelle sottili, eliminando gli eventuali nervetti e le parti grasse con un coltellino.
2) Fai la zuppa. Sciogli lo zafferano nel brodo. Versa la farina nella casseruola e lasciala tostare per qualche istante. Incorpora gradualmente il brodo allo zafferano, mescolando con una frusta. Aggiungi il composto di cipolla e di mela, i dadini di mela rimasti e il succo del limone filtrato. Regola di sale, profuma con 1 macinata abbondante di pepe e irrora con un filo d'olio. Cuoci la zuppa per circa 10 minuti, mescolando.
3) Completa il piatto. Spella la cipolla rossa , lavala e asciugala e affettala sottilmente con la grattugia a mulinello. Suddividi la zuppa in 4 ciotole o in piatti fondi. Distribuiscici sopra la cipolla rossa, spolverizza con 1 macinata abbondante di pepe e servi.
Riproduzione riservata
Vedi anche











