

Ingredienti
-
200 grammimanzo cappello del prete
-
120 grammispeck
-
120 grammiorzo perlato
-
30 grammiburro
-
2patata
-
1sedano
-
1carota
-
1cipolla
-
0.5porro
-
q.b.sale
Preparazione
1) Metti 120 g di orzo perlato in un colino e sciacqualo ripetutamente sotto l'acqua. Elimina la cotenna dal pezzo di speck, taglialo a dadini e fallo rosolare in una pentola con il burro. Unisci l'orzo e tostalo per qualche secondo nel condimento. Bagna con 1,8 litri di acqua calda, porta a ebollizione, aggiungi il pezzo di carne, regola di sale e prosegui la cottura per 40 minuti. Intanto sbuccia le patate, pela la carota e la cipolla, monda sedano e porro e riduci le verdure a dadini.
2) Trascorso il tempo indicato, unisci le verdure preparate alla zuppa in cottura e tienila sul fuoco per altri 20 minuti. Scola la carne e tagliala a pezzetti. Regola la minestra di sale, distribuiscila nei piatti e disponi al centro la carne preparata.
3) Condisci la zuppa d'orzo con carne e speck ancora calda con poco olio di oliva extravergine crudo versato a filo e, se ti piace, spolverizzala con erba cipollina tagliuzzata con le forbici e grana padano (o pecorino) grattugiato, subito prima di servire.
La zuppa d'orzo con carne e speck è un primo caldo e nutriente con solo 195 calorie a porzione: il piatto giusto per nutrirsi in modo sano e leggero sia in inverno che in estate, dopo una bella passeggiata in montagna come a casa propria tornati a casa da una dura giornata di lavoro.
Vedi anche











