

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
100 grfagiolini
-
q.b.olio di oliva
-
2patata
-
q.b.sale
-
2zucchina
-
4 dlbrodo di pesce
-
1 cucchiaiokefir
-
1 cucchiaioaromi misti
-
1 cucchiaiopanna acida
-
4 pezzobranzino o spigola
Cosa comprare per
Tranci di branzino con salsa di kefir agli aromi liguri
Preparazione
1) Cuocete a vapore 2 patate , 2 zucchine, 2 cipollotti e 100 g di fagiolini e tagliatele a fettine. Sistemate i tranci di pesce in una teglia unta di olio e cuoceteli in forno a 180° per circa 8 minuti.
2) Scaldate in una casseruolina 4 dl di brodo di pesce, aggiungete un cucchiaio di kefir e un cucchiaio di panna acida e montate con un minipimer versando olio a filo fino a ottenere una salsa cremosa; regolate di sale, pepate e incorporate gli aromi misti tritati (maggiorana, timo, estragone, prezzemolo, basilico).
3) Sfornate i tranci di pesce, sistemateli sui piatti individuali e conditeli con un filo di olio, sale e pepe. Scaldate in un padellino le verdure con poco olio e lo spicchio d'aglio schiacciato; disponetele intorno ai tranci di branzino, nappate con la salsa preparata e servite caldo.
Un secondo piatto a base di pesce, semplice, a cui lo chef aggiunge un ingrediente particolare: il kefir. Ottenuto dalla fermentazione del latte e ricco di fermenti probiotici, è considerato uno dei motivi della longevità di alcune popolazioni caucasiche che ne fanno largo uso. Si acquista nei negozi di specialità etniche. I tranci di branzino con salsa di kefir agli aromi liguri, sono facili da preparare e cotti al forno, leggeri e dal sapore aromatico.
Vedi anche











