

Ingredienti
-
1 bustinalievito vanigliato
-
15 granice semi
-
200 grmandorla
-
20 grburro
-
530 grfarina
-
.5limone
-
150 grnocciole
-
5uova
-
500 grzucchero
-
1.5 dlliquore all'anice
-
1 bustinavanilina
Preparazione
ingredienti200 g di mandorle
150 g di nocciole sgusciate
50 g di uvetta
5 uova
500 g di zucchero
1,5 dl di liquore sambuca
la scorza di mezzo limone non trattato
15 g di semi di anice
530 g di farina
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito in polvere per dolci
20 g di burro
vini consigliati
l'importante presenza di liquore non richiede abbinamenti
Sgusciate le mandorle e immergetele in acqua bollente per 2 minuti, quindi sciacquatele in acqua fredda in modo da poterle pelare con più facilità. Una volta pelate, disponetele su una teglia insieme alle nocciole e tostatele in forno a 150 °C per circa 10 minuti, sino a leggera doratura.
Ammorbidite l'uvetta per 10 minuti in acqua tiepida e strizzatela. Sbattete in una terrina le uova con lo zucchero. Quando si montano, aggiungete il liquore sambuca, le mandorle e le nocciole a pezzetti, l'uvetta, la scorza grattugiata di mezzo limone e i semi di anice.
A parte, mescolate 300 g di farina con la vanillina e il lievito in polvere e amalgamatela alle uova. Lavorate l'impasto unendo
poco a poco 200 g di farina sino a ottenere un composto abbastanza denso. Versatelo su una teglia rettangolare imburrata e infarinata, facendo in modo che l'impasto non superi l'altezza di 1,5 cm.
Infornate a 200 °C per 20 minuti, quindi sfornate e tagliate in obliquo ottenendo dei bastoncini. Rimettete in forno a 150 °C per circa 15 minuti, fino a quando saranno secchi e croccanti. Sfornate e serviteli presentandoli su un letto di foglie di limone spolverizzati di zucchero al velo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











