• Procedura
    1 ora 30 minuti
  • Persone
    4
  • Difficoltà
    media

Ingredienti

Crea la tua lista della spesa

Cosa comprare per

Tortelloni di cinghiale

    Invia tramite Email Stampa la lista

    Preparazione

    - 500 g di polpa di cinghiale
    - 2 grandi cipolle rosse
    - 1 cucchiaio di cacao amaro
    - 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
    - 2 uova
    - 1 bicchiere di vino rosso
    - 1 mestolo e 1/2 di brodo vegetale
    - 1 cucchiaino di cannella in polvere
    - 3 chiodi di garofano
    - sale
    - pepe

    Per la pasta
    - 300 g di farina
    - 3 uova

    La ricetta in 5 mosse 1) Tagliate la carne a pezzetti, eliminando eventuali residui di ossa, e lasciatela rosolare
    per 10 minuti assieme a 3 cucchiai di olio e ai chiodi di garofano A.
    2) Versate il vino e fate cuocere per 40 minuti
    a fiamma media; al termine, lasciate raffreddare, passate la polpa al mixer e trasferitela in una ciotola.
    3) Aggiungete le uova, il cacao B, la cannella, sale, pepe e amalgamate il composto con un cucchiaio, fino a quando
    risulta perfettamente omogeneo.
    4) Stendete la pasta dello spessore di 3 mm con un matterello infarinato, ritagliatela
    a quadrati di 8 cm di lato e posizionate al centro di metà di questi 1 cucchiaio di impasto di cinghiale. Chiudete con
    la pasta restante e premetene i bordi con le dita, in modo da sigillarli. Lessate al dente i tortelloni.
    5) Nel frattempo, affettate le cipolle non troppo sottilmente e lasciatele appassire per 10 minuti nel restante olio a fuoco
    lento C, aggiungete il brodo caldo e fate cuocere per altri 15 minuti. Salate, frullate il tutto e con questa salsa
    condite i tortelloni che avrete scolato con un mestolo forato.

    Birba La Gerla
    Riproduzione riservata