
Ingredienti
-
400 grfarina
-
100 grburro
-
150 grmostarda
-
150 grparmigiano
-
100 gramaretto
-
1.2 kgzucca
-
3uova
-
q.b.sale
-
q.b.noce moscata
-
q.b.pepe
Preparazione
farina 300 gtuorli 3
polpa di zucca mantovana 700 g
mostarda mantovana piccante 70 g
amaretti 50 g
grana padano grattugiato
salvia 2 rametti
noce moscata
burro
sale
pepe
1 Tagliate la zucca a spicchi, metteteli sulla placca foderata di alluminio, copritela con altro alluminio e cuocetela a 180° per 30 minuti.Passate al setaccio facendo cadere la purea in una terrina.
2 Incorporate al composto gli amaretti sbriciolati, 3 cucchiai di grana, la mostarda e una generosa grattugiata di noce moscata. Regolate di sale, pepate, coprite e fate riposare al fresco per qualche ora.
3 Impastate la farina con i tuorli, un pizzico di sale e poca acqua tiepida per ottenere un impasto sodo. Stendete la sfoglia sottile, ritagliatela in quadrati di 6-8 cm, distribuite al centro il ripieno, ripiegate a metà e premete bene per sigillare. Fate asciugare i tortelli sulla spianatoia.
4 Fate fondere 2 grosse noci di burro con la salvia. Lessate i tortelli in abbondante acqua salata in leggera ebollizione, scolateli
delicatamente col mestolo forato e trasferiteli via via in una zuppiera riscaldata condendo ogni strato con il burro fuso e grana.
Riproduzione riservata
Vedi anche











