

Ingredienti
-
1 bicchieribrodo vegetale
-
3 cucchiaipecorino
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
300 grricotta di pecora
-
100 grparmigiano
-
600 grfarina
-
700 grverdure di campo
-
400 grpomodoro passata
-
1 kgstrigoli
-
1carota
-
1cipolla
-
8uova
-
q.b.noce moscata
-
q.b.pepe
-
q.b.sale
Preparazione
Ingredienti per 6 personePer la sfoglia: 600 g di farina - 6 uova
Per il ripieno: 700 g di erbe di campagna - 300 g di ricotta di pecora - 100 g di parmigiano grattugiato - 2 uova -
noce moscata - sale - pepe
Per il condimento: 1 kg di strigoli - 1 cipolla - 1 carota - 400 g di passata di pomodoro - 1 bicchiere di brodo
vegetale - 3 cucchiai di olio extravergine di oliva - 3 cucchiai di pecorino grattugiato - sale
Preparate una sfoglia come per i tortelli di zucca alla mantovana, poi tagliatela a quadrati di 5 cm di lato. Lavate le
erbe, lessatele in acqua salata, strizzatele e tritatele. Mettetele in una ciotola, unitevi la ricotta, il parmigiano,
le uova, sale, pepe, un pizzico di noce moscata grattugiata e mescolate. Riempite i quadrati di pasta con il ripieno e
sigillateli a triangolo. Pulite gli strigoli, lessateli, strizzateli, poi tritateli. Metteteli in una ciotola. Tritate
la cipolla e fatela soffriggere in una padella con l'olio e la carota intera. Unite gli strigoli e stufate 5 minuti;
aggiungete la passata, il brodo e proseguite la cottura per 20 minuti. Eliminate la carota. Lessate i tortelli,
scolateli e padellateli con il sugo di strigoli. Spolverizzateli con il pecorino e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











