

Ingredienti
-
300 grpolpa di zucca
-
150 grfarina
-
150 grzucchero
-
2uova
-
1 bustinalievito vanigliato
-
5 dlvino bianco
-
1 cucchiaiocannella
-
q.b.sale
-
q.b.zucchero a velo
Preparazione
1) Sbuccia le pere, cuocile a fuoco medio per 30 minuti nel vino con 50 g di zucchero e la stecca di vaniglia, girandole di tanto in tanto. metti la polpa di zucca, avvolta nella carta d'alluminio, nel forno caldo a 200°C per mezz'ora, poi lasciala intiepidire.
2) Sbatti bene i tuorli con lo zucchero rimasto e incorporali alla farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. Passa con lo schiacciapatate la polpa della zucca e aggiungila al composto con la cannella in polvere, amalgama gli ingredienti poi incorpora gli albumi montati a neve.
3) Snocciola le pere intiepidite e tagliale a spicchi.
4) Imburra e infarina una tortiera a cerniera da 20/22 cm di diametro e versa l'impasto preparato. Disponi dentro le fettine di pera. Cuoci a 180°C per 45 minuti.
5) Sforna la torta di zucca e pera, lasciala raffreddare e cospargila con lo zucchero a velo prima di servire.
Per una merenda autunnale, la colazione, o il party di Halloween, perché non deliziarsi con un'ottima torta di zucca e pere? Una ricetta facile e genuina, alla portata di tutti. Ti è piaciuto questo dessert? Clicca qui e scopri le migliori ricette di dolci con la zucca di Donna Moderna.
Vedi anche











