

Ingredienti
-
180 grfarina
-
150 grmora
-
120 grburro
-
120 grzucchero semolato
-
1uova
-
2 dlpanna fresca
-
1 cucchiainolievito vanigliato
-
q.b.pane grattugiato
-
q.b.zucchero a velo
-
q.b.sale
Preparazione
1) Lavorate con un cucchiaio di legno il burro morbido con 100 g di zucchero semolato, quindi incorporate al composto l'uovo e la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente per alimenti e mettetelo in frigorifero per 30 minuti.
2) Lavate le mele, sbucciatele, tagliatele a fettine e cuocetele in una casseruola con lo zucchero rimasto e un dl d'acqua per una decina di minuti. Intanto scaldate il forno a 180° C.
3) Dividete la pasta a metà e stendetela con il mattarello in 2 sfoglie sottili. Con una rivestite uno stampo rotondo a bordi bassi di 24 cm di diametro, bucherellate il fondo e cospargetelo di pangrattato; riempite il guscio con le mele e le more lavate e sgocciolate, chiudete con la seconda sfoglia e praticate in superficie delle piccole incisioni perché il vapore possa uscire in cottura.
4) Mettete il dolce nel forno e cuocetelo per circa 40 minuti. Toglietelo dal forno e lasciatelo intiepidire su una gratella per dolci. Montate densamente la panna e servitela come accompagnamento della torta di mele chiusa con le more, cosparsa con abbondante zucchero a velo.
Guarda anche la ricetta classica della torta di mele.
Vedi anche











