

Tartine con uova e bottarga
Ingredienti
-
q.b.pepe nero
-
4uova
-
4 fettepancarre'
-
40 grbottarga di tonno
-
1 mazzettobasilico
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.pomodoro secco
Preparazione
4 fette di pancarré4 uova
pomodori secchi sott'olio
1 mazzetto di basilico
40 g di bottarga di tonno
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
pepe nero
1) Prepara il pesto. Lava e asciuga il basilico. Elimina la pellicina esterna della bottarga di tonno e tritala grossolanamente con il basilico. Trasferisci il composto in una ciotola, incorpora l'olio a filo e insaporisci con 1 macinata di pepe. Mescola bene il tutto e tieni da parte. Metti le uova in un pentolino e coprile di acqua fredda. Rassodale 8-10 dall'ebollizione.
2) Tosta il pane. Appoggia le fette di pancarré sul tagliere, elimina la crosta e tagliale in 4 triangolini. Sistemali in un solo strato sulla placca foderata con carta da forno bagnata e ben strizzata e falli tostare nel forno già caldo a 200 °C per circa 4 minuti, gira a metà cottura, finché risulteranno leggermente dorati.
3) Completa e servi. Sgocciola i pomodori dall'olio di conservazione. Taglia ciascun uovo a rondelle con l'apposito attrezzo o con un coltello ed elimina le estremità più piccole di albume. Disponi 1 rondella di uovo su metà triangolini di pancarré. sovrapponi 1 pomodoro secco, un'altra rondella di uovo e completa con i pomodori secchi. Fissa le tartine con uno stecchino di legno. Alterna pomodori secchi e rondelle di uova sui crostini rimasti, terminando con le rondelle di uova. Irrora le tartine con il condimento alla bottarga, disponile su un vassoio e servi.
Riproduzione riservata
Vedi anche











