

Ingredienti
-
4pesca
-
150 grfarina
-
150 millilitripanna per dolci
-
100 grburro
-
80 grzucchero
-
50 grmandorla polvere
-
30 grmandorla a lamelle
-
1uova
-
2 bicchierivino passito di pantelleria
-
q.b.sale
La tarte alle pesche con crema e mandorle è una crostata alla frutta tanto genuina quanto sfiziosa: la puoi gustare come dessert, a colazione e anche a merenda. Segui le indicazioni della ricetta step by step: l'ottimo risultato è garantito!

Preparate la pasta. Mettete nel mixer la farina con le mandorle in polvere, 30 g di zucchero, un pizzico di sale e il burro freddo a dadini. Azionate l'apparecchio, finché avrete un composto a briciole. Unite 1 cucchiaio di passito e frullate, fino a quando si formerà una palla di pasta. Avvolgetela in pellicola e lasciatela riposare in frigo per almeno 30 minuti. Nel frattempo tagliate le pesche noci a dadini e copritele con il vino rimasto.

Sbucciate le pesche. Scottate le pesche in acqua bollente, scolatele, lasciatele raffreddare e sbucciatele. Prelevate la polpa tagliandola a spicchi regolari.

Prepararate la crostata. Stendete la pasta in una sfoglia sottile e foderate il fondo e le pareti di uno stampo da crostata di 22 cm di diametro. Bucherellate il fondo e disponetevi gli spicchi di pesca. Sbattete l'uovo con lo zucchero rimasto e la panna e versate il composto sulle pesche. Cospargete con le mandorle a lamelle.

Cuocete la torta. Inserite la torta nella parte bassa del forno già caldo a 180° C e fatela cuocere per 25 minuti. Servite la tarte alle pesche con crema e mandorle a fette accompagnata dalle pesche noci a dadini ben sgocciolate dal vino.
Vedi anche











