

Tagliatelle ricotta e castagne

Sciacqua per qualche minuto le castagne secche e asciugale, lessale quindi per 1 ora nel latte con il rametto di rosmarino.

Scola le castagne e tienine da parte metà per decorare; schiaccia le
altre al passaverdura e metti il passato in una terrina.

Fai fondere il burro a fuoco lento, aggiungi la
panna e fai ridurre il liquido della metà con una lenta cottura per 10 minuti.

Spegni il fuoco e lascia leggermente intiepidire, quindi incorpora prima la ricotta e poi il puré di castagne, fino a rendere il composto molto cremoso. Al termine, sala e pepa. Fai bollire abbondante acqua salata in una pentola e lessavi al dente le tagliatelle, scolale e condiscile con la crema e il Grana Padano grattugiato. Trasferisci la pasta nei piatti individuali e guarnisci con le castagne intere.
Ingredienti
-
30 grammiburro
-
300 grammicastagna secca
-
2 bicchierilatte intero
-
1 ramettorosmarino
-
q.b.pepe
-
60 grammigrana
-
200 grammiricotta
-
q.b.sale
-
1 dlpanna liquida
-
400 grammipasta all'uovo
Preparazione
Tagliatelle ricotta e castagne
Primo piatto a base di ricotta e castgane, che insieme formano un sugo leggero e delicato. Ideale da fare nel periodo autunnale, quando si possono trovare castagne gustose e grosse.
Vedi anche











