

Ingredienti
-
1 bicchieriaceto rosso
-
600 grtacchino arrosto
-
1cipolla
-
1carota
-
q.b.pepe in grani
-
q.b.salvia
-
q.b.sale
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.alloro
-
2 spicchioaglio
Preparazione
600 g di tacchino o cappone già cottouna grossa cipolla preferibilmente rossa
una costola di sedano
una carota
2 spicchi di aglio
un bicchiere di aceto di vino rosso
salvia
alloro
olio
sale, pepe in grani
1) Affettate fine la cipolla e tagliate a grossi pezzi la carota e il sedano. In una casseruola fate insaporire le verdure con poco
olio, l'aglio intero o a fettine, qualche foglia di alloro e 3-4 grani di pepe. Quando la cipolla è appassita e trasparente, alzate il
fuoco e aggiungete l'aceto, qualche cucchiaio di acqua, 2 rametti di salvia, un pizzico di sale e fate ridurre il liquido di un
terzo su fuoco vivo, quindi spegnete.
2) Lasciate intiepidire la marinata. Intanto tagliate a fette o a dadini la carne avanzata e disponetela su un piatto da portata
abbastanza fondo. Riprendete la marinata, eliminate il sedano e la carota e rovesciatela sulla carne. Fate riposare in frigo
coperto per qualche ora, anche per una notte. Servite il carpione a temperatura ambiente. Potete sostituire tacchino o
cappone con altra carne avanzata cotta.
Riproduzione riservata
Vedi anche











