

Ingredienti
-
1carota
-
8 cucchiaimaionese
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
1sedano
-
.5 lvino bianco
-
700 grtacchino fesa
-
q.b.pepe
-
q.b.cappero sotto sale
-
q.b.senape
-
1cipolla
-
q.b.aceto bianco
-
q.b.alloro
Preparazione
700 g di fesa di tacchinouna costola di sedano
una carota
una cipolla
2 chiodi di garofano
alloro
8 c u c c h i a i di maionese pronta
prezzemolo tritato
mezzo litro d i vino bianco
senape
aceto
capperi sotto s a l e (facoltativi)
un cipollotto
s a l e
pepe
Steccate la cipolla con i chiodi di garofano e mettetela con la carota, il sedano e una foglia di alloro in una pentola. Aggiungete il vino, un litro di acqua, una manciata di sale grosso e portate a ebollizione, su fuoco medio.
Immergete nel brodo la fesa di tacchino legata con refe incolore. Cuocete a fuoco basso, coperto, per 40 minuti e fate raffreddare nel brodo.
Frullate la maionese con un cucchiaio di aceto e uno di prezzemolo, un cucchiaino di senape e il cipollotto. Regolate di sale, pepate e unite un
cucchiaio di capperi dissalati (se li usate). Servite la carne a fette, velata di salsa, e accompagnate, a piacere, con insalata.
Riproduzione riservata
Vedi anche











