

Stufato di maiale
Ingredienti
-
3 fogliealloro
-
40 grburro
-
3carota
-
20 grfarina
-
1 bicchierigrappa
-
q.b.noce moscata
-
1 cucchiaioolio di oliva extravergine
-
30 grpancetta magretta
-
q.b.sale
-
3ginepro bacche
-
1.5 kgmaiale lombo
Preparazione
- 1,5 kg di lombo o lonza di maiale- 3 carote
- 40 g di burro
- 30 g di pancetta magra
- 1/2 l di Barbera
- 20 g di farina
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 bicchierino di grappa
- 3 foglie di alloro
- 3 bacche di ginepro
- 6 grani di pepe
- noce moscata
- sale
La ricetta in 3 mosse
1) Lavate le carote, raschiandole sotto acqua corrente, spuntatele e tagliatele a bastoncini per il lungo. Tagliate a bastoncino anche la pancetta. Praticate qualche incisione nella carne e inseritevi le carote e la pancetta. Mettete la carne in una terrina con l'alloro, il ginepro e il pepe; profumate con una grattugiata di noce moscata, bagnate con il vino e lasciatela marinare per 24 ore. Poi scolatela, legatela, asciugatela e infarinatela.
2) Fate rosolare la carne in un tegame di coccio con il burro e l'olio. Quando sarà ben colorita in superficie, salatela, bagnatela con la grappa e lasciatela evaporare. Versate il liquido della marinata nel tegame, coprite con un foglio di carta vegetale, incoperchiate e proseguite la cottura per 1 ora e 30 minuti, a fuoco bassissimo.
3) Lasciate riposare lo stufato nel suo intingolo per circa 15 minuti, quindi tagliatelo a fette e servitelo con il suo sugo. Eventualmente potete accompagnarlo con un po' di fagiolini cotti al burro.
Garda Colli mantovani rosso
Riproduzione riservata
Vedi anche











