
Ingredienti
- 500 gr tacchino fesa
- 15 olive verdi
- 10 olive nere
- 5 pomodoro secco
- 2 scalogno
- 1 peperoncino
- 1 rametto rosmarino
- 0.5 bicchieri vino bianco
- 0.5 bicchieri brodo di carne
- 2 cucchiai olio di oliva extravergine
- q.b. sale
- q.b. pepe
Cosa comprare per
Straccetti di tacchino alle olive e pomodori secchi
Gli straccetti di tacchino alle olive e pomodori secchi sono un secondo piatto sfizioso, facile e veloce da cucinare: un modo per portare in tavola la carne bianca con tanto gusto! Scorri la semplice ricetta step by step di Donna Moderna e preparalo per tutta la famiglia.
-
1) Prepara la carne. Taglia 500 g di fesa di tacchino a listerelle piuttosto sottili e lunghe circa 6 cm servendoti di un coltello ben affilato. Sbuccia 2 scalogni e tagliali a metà.
-
2) Fai il soffritto. Rosola gli scalogni in una padella con l'olio extravergine d'oliva e 1 peperoncino intero. Dopo 5 minuti unisci 15 olive verdi denocciolate e tritate grossolanamente, 10 olive nere e 5 pomodori secchi sott'olio.
-
3) Aggiungi il tacchino. Unisci la carne e falla rosolare per 3 minuti a fuoco alto, mescolandola affinché si insaporisca, salala e pepala. Aggiungi 1/2 bicchiere di vino bianco secco e fallo evaporare.
-
4) Completa la cottura. Aggiungi 1/2 bicchiere di brodo, 1 rametto di rosmarino lavato, abbassa il fuoco e fai cuocere per circa 15 minuti.
-
5) Servi gli straccetti di tacchino alle olive e pomodori secchi in tavola ancora ben caldi.