

Stinco di maiale con lenticchie
Ingredienti
-
2 fogliealloro
-
1carota
-
q.b.pepe
-
q.b.brodo vegetale
-
2 ramettorosmarino
-
q.b.sale
-
2 bicchierivino bianco
-
1cipolla
-
10ginepro bacche
-
q.b.lenticchie
Preparazione
Uno stinco di maiale diviso in due pezziuna costa di sedano
una carota
una cipolla
2 rametti di rosmarino
2 foglie di alloro
10 bacche di ginepro
una tazza di lenticchie di Castelluccio
2 bicchieri di vino bianco secco
brodo vegetale
olio extravergine di oliva
sale
pepe macinato al momento
COME SI PREPARA
Rosolate lentamente lo stinco in 2 cucchiai di olio con le foglie di alloro e
le bacche di ginepro. Nel frattempo tritate finemente la carota, la cipolla e il sedano. Unite il trito alla carne con
i rametti di rosmarino, salate, pepate e cuocete lo stinco a fuoco dolce bagnandolo poco alla volta con il vino bianco.
Dopo un'ora di cottura versate nel fondo di cottura della carne la tazza di lenticchie e 3 tazze di acqua o di brodo.
Proseguite la cottura per un'ora o finché la carne si stacca facilmente dall'osso. Regolate di sale e di pepe prima di
servire.
Riproduzione riservata
Vedi anche











