

Ingredienti
-
1cipolla
-
2 spicchioaglio
-
1 fogliaalloro
-
2 dlbrodo di carne
-
5 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
400 grpatata
-
1 cucchiaiopomodoro concentrato
-
1 ramettorosmarino
-
5 fogliesalvia
-
2 dlvino rosso
-
1 kgmontone polpa
Preparazione
1 kg di carne di montone5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 grossa cipolla
2 spicchi d'aglio
2 dl di Cabernet
4-5 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
1 foglia di alloro
400 g di patate
2 dl di brodo di carne
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
vini consigliati
Valdadige Terra dei Forti
Rosso Riserva
Taurasi (rosso)
Tagliate a tocchetti regolari il pezzo di carne di montone. In una casseruola larga e bassa fate appassire dolcemente nell'olio caldo la cipolla e l'aglio tritati, quindi aggiungete i pezzi di carne e fateli colorire in modo uniforme,
rigirandoli spesso con una paletta.
Innaffiate a questo punto con il Cabernet, che farete lentamente sfumare. Affondate tra i pezzi di carne le foglie di salvia, il rametto di rosmarino spezzettato e la foglia di alloro divisa in 3 parti. Fate cuocere lentamente, fino a che la parte alcolica del vino sarà completamente evaporata.
Nel frattempo pelate le patate,sciacquatele sotto acqua corrente e tagliatele a spicchi regolari, non troppo sottili.
Quando il vino si sarà quasi completamente asciugato versate sulla carne un mestolo di brodo caldo nel quale avrete diluito il concentrato di pomodoro; coprite e lasciate cuocere per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, aggiungete le patate e portate a termine la cottura per altri 30-40 minuti,bagnando a mano a mano con il restante brodo affinché il fondo di cottura non si asciughi troppo.
Servite lo spezzatino ben caldo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











