

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
q.b.sale
-
1 mazzettoerbe aromatiche
-
30 grlardo
-
3peperone
-
1.2 kgconiglio
-
q.b.olio di oliva
-
1 spicchioaglio
-
q.b.brodo di carne
-
30 grburro
-
.5 bicchieriaceto rosso
Preparazione
1,2 kg di coniglio tagliato a pezzi, pulito3 peperoni
2 acciughe dissalate
1 spicchio d'aglio
sale
1 mazzetto di erbe (timo, rosmarino, alloro)
brodo di carne
1/2 bicchiere di aceto di vino
30 g di lardo
30 g di burro
olio d'oliva
pepe
Pulisci i peperoni e tagliali a pezzi. Trita il lardo con una manciata di aghi di rosmarino e fallo soffriggere in un tegame con 20 g di burro. Dopo pochi minuti aggiungi il coniglio, una foglia d'alloro e fai dorare bene la carne bagnandola ogni tanto con un filo di brodo caldo perché non si asciughi troppo. Stempera i filetti di acciuga in padella con il burro rimasto e l'olio mescolandoli al condimento, aggiungi i peperoni, l'aglio sbucciato e schiacciato, sale, pepe e fai rosolare a fuoco medio-alto, bagnando di tanto in tanto con l'aceto finché i peperoni sono cotti ma ancora croccanti. Aaggiungi i peperoni e il loro fondo di cottura nel tegame del coniglio, abbassa la fiamma, mescola e porta a termine la cottura della carne per circa 35 minuti. Al momento di servire regola di sale e aggiungi una macinata di pepe e una spolverizzata di timo fresco.
Riproduzione riservata
Vedi anche











