

Ingredienti
-
800 grvitellone polpa
-
500 grcardo
-
1scalogno
-
3 ramettitimo
-
1 fogliaalloro
-
1 cucchiaiofarina
-
1 cucchiaioburro
-
5 cucchiaisucco di limone
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
1 dlvino bianco
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Lo spezzatino con i cardi è il perfetto secondo di carne autunnale, porterete in tavola un piatto completo e saporito ricco di nutrienti. Ecco la facile ricetta.
Preparazione
1) Rosolate 800 g di spezzatino di manzo o vitellone con 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Unite 1 scalogno tritato, 1 foglia di alloro, 2-3 rametti di timo, sfumate con 1 dl di vino bianco secco e cuocete per 1 ora e 50 minuti, unendo poco brodo caldo.
2) Nel frattempo pulite 500 g di cardi eliminando le foglie verdi e i filamenti e tagliate i gambi in pezzi di circa 3 cm di lunghezza quindi tuffateli man mano in acqua e succo di limone. Poi cuoceteli in acqua bollente salata (in cui avrete sciolto 1 cucchiaio di burro, 1 cucchiaio di succo di limone e 1 cucchiaio di farina) per 20 minuti.
3) Sgocciolate i cardi lessati e uniteli alla carne sul fuoco. Regolate di sale e pepe e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Trasferite lo spezzatino con i cardi in un piatto da portata caldo e servite.
In alternativa potete preparare lo spezzatino con i cardi anche con un saporito soffritto di cipolla, carota e pancetta affumicata. In questo caso, per ultimare il piatto e donargli quel tocco di sapore in più, aggiungete qualche goccia di salsa Worcester a cottura quasi ultimata.
Vedi anche











