

Spezzatino agrodolce con le pere
Ingredienti
-
2cipolla
-
1 kgmanzo polpa
-
3 dlbirra scura
-
80 grburro
-
q.b.erbe aromatiche
-
q.b.aceto di mele
-
2 cucchiaisenape
-
2pera
-
q.b.sale
-
q.b.zucchero
Preparazione
un kg di polpa di manzo tagliata a dadi -3 dl di birra scura -
2 grosse cipolle -
2 grosse pere -
un mazzetto guarnito (composto da rametti di prezzemolo, timo e foglie di alloro) -
2 cucchiai di senape -
80 g di burro -
aceto di mele -
zucchero -
sale
1) Sbucciate le cipolle, affettatele fini e fatele appassire in una casseruola a fuoco basso con 40 g di burro. Copritele e cuocetele per circa 20 minuti, controllandole spesso e aggiungendo, se necessario, un filo di acqua perché non si brucino. Quindi toglietele dal fuoco e frullatele.
2) In una casseruola di ghisa (o con il fondo pesante) rosolate la carne nel burro rimasto, aggiungete le cipolle, la birra, un cucchiaio scarso di zucchero, un cucchiaio scarso di aceto e il mazzetto guarnito. Coprite e cuocete a fuoco molto basso per circa 2 ore, aggiungendo un po' di acqua nel caso il fondo di cottura tendesse ad asciugarsi troppo.
3) Lavate le pere, sbucciatele, tagliatele a spicchi abbastanza sottili e unitele alla carne circa 20 minuti prima del termine della cottura. Proseguite la cottura a fuoco basso, quindi eliminate il mazzetto guarnito, togliete dal recipiente la carne e le pere e tenetele in caldo. Incorporate al fondo di cottura la senape, regolate di sale e servite subito, ben caldo. Potrete accompagnare la carne con un purè di zucca preparato cuocendo in forno 800 g circa di polpa di zucca mantovana, passata al passaverdura
e asciugata sul fuoco con una noce di burro, sale e pepe.
Riproduzione riservata
Vedi anche











