

Spaghetti alla Checca sul rogo
Ingredienti
-
2 ramettorosmarino
-
500 grpomodorino
-
5 fogliesalvia
-
q.b.origano secco
-
10 fogliebasilico
-
1 fogliaalloro
-
q.b.sale
-
1 spicchioaglio
Preparazione
500 g di spaghetti500 g di pomodorini o 500 g di pomodori San Marzano
2 rametti di rosmarino
4-5 foglie di salvia
origano secco
10 foglie di basilico
1 foglia di alloro
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino fresco
olio extravergine di oliva
sale
1 Prepara i pomodori. Lava i pomodorini, asciugali e tagliali a spicchietti. Se usi i pomodori San Marzano (come prevede la ricetta originale) scottali per 1 minuto in acqua bollente e raffreddali sotto acqua fredda corrente. Spellali, elimina semi e acqua di vegetazione e riducili a dadini.
2 Trita le erbe aromatiche. Sciacqua e asciuga rosmarino, salvia, basilico e alloro. Spella lo spicchio d'aglio. Incidi il peperoncino, nel senso della lunghezza ed elimina i semi. Sfoglia il rosmarino e tritalo con la salvia, l'alloro e il basilico. Trita finemente aglio e peperoncino.
3 Cuoci la pasta. Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola e sala. Immergi gli spaghetti e cuocili per il tempo indicato sulla confezione. Intanto scalda a fuoco vivo 1 dl di olio in un pentolino. Sgocciola la pasta e trasferiscila nella zuppiera calda. Aggiungi subito i pomodori, poi tutti gli aromi preparati e 1/2 cucchiaino di origano. Irrora con l'olio rovente e chiudi con il coperchio. Lascia riposare la pasta per 20 secondi, mescola bene e servi subito. Per una pasta più leggera, puoi mettere tutti gli aromi nell'olio crudo per 1 ora e quindi condire pasta e pomodori.
Riproduzione riservata
Vedi anche











