

Ingredienti
-
300 grcarciofo cuore
-
200 grfarina
-
150 grprosciutto crudo
-
60 grparmigiano
-
1 fogliaalloro
-
2 ramettotimo
-
1 dlvino bianco
-
q.b.pepe
-
q.b.sale
Sfogliatine con carciofi e prosciutto
Un antipasto gourmet tanto bello quanto sfizioso: le sfogliatine con carciofi e prosciutto lasciano a bocca aperta anche gli ospiti più esigenti e sono golosissime! Portale in tavola per il menu di Pasqua con uno Champagne Brut, un nettare sontuoso che esalta il gusto del parmigiano e mette equilibrio tra la mineralità dei carciofi e la finezza della sfoglia.
Preparazione
1) Cuocete 300 g di cuori di carciofo per 40 minuti con il vino, 2 dl di acqua, una foglia di alloro e 2 rametti di timo, un pizzico di sale e uno di pepe. Intanto mescolate 200 g di farina con una presa di sale, 2 cucchiai di olio e altrettanti di acqua. Lavorate l'impasto, mettetelo in frigo per 10 minuti.
2) Tirate la pasta in una sfoglia sottile. Ricavatene 8 dischetti larghi circa 8 cm e disponeteli in stampini da muffin lasciando sbordare la pasta in eccesso. Cuocete in forno caldo a 200° C per 20 minuti e poi lasciate raffreddare.
3) Nel frattempo sgocciolate i carciofi e frullateli con 30 g di parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Fate rapprendere la crema ottenuta in frigo. Poi sformate i cestini di sfoglia e farciteli con 150 g di prosciutto crudo a fettine, la crema di carciofi e il parmigiano rimasto ridotto in scaglie.
Non siete pratiche con gli impasti casalinghi? Potete preparare le sfogliatine con carciofi e prosciutto con della semplice pasta brisèe già pronta.
Vedi anche











