
Seppioline ai fiori di zucca
Ingredienti
-
q.b.sale
-
1scalogno
-
2 cucchiainiaceto balsamico
-
q.b.pepe
-
16zucca fiori
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
.5 bicchierivino bianco
-
1 ramettodragoncello
-
700 grseppioline
Preparazione
- 700 g di seppioline- 16 fiori di zucca
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiaini di aceto balsamico
- 1 rametto di dragoncello
- 1 scalogno
- sale
- pepe
La ricetta in 4 mosse
1) Lavate e pulite le seppioline, svuotatele anche delle sacchette dell'inchiostro, eliminate
gli occhi e i beccucci, sciacquatele e lasciatele intere.
2) Tritate lo scalogno e fatelo imbiondire a fuoco lento in un tegame con l'olio extravergine di oliva, unite le
seppioline A e fatele rosolare per 5 minuti a fiamma sostenuta, mescolando fino a quando iniziano a colorirsi.
3) Sciacquate e tritate finemente il dragoncello, aggiungetelo ai molluschi insieme al vino B e all'aceto balsamico
e fate cuocere a calore medio per 15 minuti.
4) Pulite delicatamente i fiori di zucca, staccate il pistillo interno C e le piccole foglie esterne alla base e aggiungeteli
interi alle seppioline. Salate, pepate e fate cuocere per 5-6 minuti a calore vivace, mescolando ogni tanto. Servite
le seppioline caldissime con il loro sugo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











