
Seppie con funghi e scarola
Ingredienti
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
1 mazzettoinsalata scarola
-
600 grseppia
-
20 grcappero sotto sale
-
200 grfunghi champignon
-
2 dlbrodo vegetale
-
q.b.pepe
-
2 spicchioaglio
Preparazione
- 600 g di seppie- 200 g di champignon
- 2 spicchi di aglio
- 1 cespo di scarola
- 20 g di capperi sotto sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 dl di brodo vegetale
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale
- pepe
La ricetta in 4 mosse 1) Lavate e pulite gli champignon e affettateli in senso verticale. Mondate la scarola, eliminate la base e le parti dure, lavatela e sbollentatela brevemente.
2) Pulite le seppie, svuotatele completamente,eliminate il beccuccio e gli occhi e lavatele.
3) Fate imbiondire l'aglio in una padella con l'olio extravergine di oliva, aggiungete le seppie e fatele rosolare per qualche minuto, girandole ogni tanto con un cucchiaio di legno. Aggiungete i funghi, il prezzemolo tritato, 1 mestolo di brodo caldo e fate cuocere per 20 minuti. Se necessario, bagnate con poco brodo. Condite con sale e una macinata di pepe, prelevate le seppie e i funghi e teneteli da parte in caldo.
4) Unite al sugo di cottura delle seppie la scarola, i capperi, ben sciacquati e tritati, e 1/2 mestolo di brodo caldo e fate cuocere per 10 minuti. Salate, mettete nel mixer A e frullate; rimettete sul fuoco e fate insaporire per 1 minuto. Versate il sugo su un piatto di servizio, adagiateci sopra le seppie e i funghi e servite.
Rosato di Bolgheri
Riproduzione riservata
Vedi anche











