

Ingredienti
-
1 bicchierivino bianco
-
4 fettepolenta
-
1 cucchiaiofarina
-
q.b.pepe in grani
-
.5 llatte intero
-
600 grsalsiccia di maiale
-
q.b.sale
-
2 fogliealloro
Preparazione
600 g di salsiccia a nastro (oppure di salsiccette) -
1 bicchierino di vino bianco secco -
4 fette di polenta fredda -
2 foglie di alloro -
1 cucchiaio di farina -
1/2 l di latte -
olio extravergine d'oliva -
sale -
pepe in grani
Come fare le salsicce friulane al latte:
1 Spellate la salsiccia e tagliatela a tocchetti. Trasferitela in una padella antiaderente e fatela cuocere con 2 cucchiai di acqua e l'alloro fino a quando il liquido è evaporato; poi, innaffiate con il vino bianco, lasciate sfumare e continuate a cuocere la salsiccia per 5 minuti; quando quest'ultima è ben dorata, toglietela dal fuoco e trasferitela in un piatto.
2 Spolverizzate con la farina il fondo di cottura della salsiccia, stemperate con il latte e portate a ebollizione mescolando spesso fino a quando la salsa comincia a inspessire. Regolate di sale, profumate con una generosa macinata di pepe, unite la salsiccia e proseguite la cottura per ciorca un paio di minuti.
3 Nel frattempo, fate tostare le fette di polenta in una padella con un filo d'olio. Quando la superficie diventa dorata e croccante, mettetene una per piatto, coprite con le salsicce e il loro intingolo e servite subito.
Vedi anche











