

Risotto alla ligure
Ingredienti
-
400 grammiriso
-
q.b.pepe
-
1.25 litribrodo di carne e verdura
-
q.b.burro
-
q.b.grana
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.sale
-
100 grammisalsiccia di maiale
-
200 grammifunghi champignon
Preparazione
1) Trita finemente la cipolla sbucciata e falla rosolare per qualche minuto in 20gr. di burro e 2 cucchiai di olio. Unitsci la salsiccia, spellata e sminuzzata, e, dopo un minuto, i cuori di carciofo scongelati e affettati finemente. Sala, pepa e fai insaporire per qualche minuto a fuoco basso.
2) Aggiungi i funghi mondati, lavati e tagliati in lamelle. Copri e fai stufare per 2-3 minuti. Unisci il riso e fallo rosolare. Aggiungi il brodo bollente, poco per volta, e fai cuocere per 15 minuti, rimestando spesso con un cucchiaio di legno.
3) A cottura ultimata togli il riso dal fuoco, condiscilo con 30gr. di burro e 4 cucchiai di grana grattugiato e rovescialo in una pirofila imburrata. Infine, passalo in forno caldo a 200 gradi per 25 minuti circa e servi.
Risotto alla ligure
Il risotto alla ligure è un primo piatto dal gusto deciso grazie alla sapidità dei suoi ingradienti come la salsiccia di maialie. I carciofi e i funghi poi accendono ancora di più il gusto di questa delizia.
Vedi anche











