

Risotto al limone con polvere di liquirizia
Ingredienti
-
1limone
-
.5 cucchiaioliquirizia dolce
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
20 grpecorino romano
-
q.b.sale
-
250 grriso
-
1 lbrodo vegetale
-
.5 bicchierivino bianco
Preparazione
250 g di riso Baldo4 cipollotti
un limone non trattato
un litro di brodo vegetale
20 g di pecorino romano grattugiato
mezzo bicchiere di vino bianco
mezzo cucchiaino scarso di liquirizia purissima frantumata
4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
sale
1) Pulite i cipollotti, eliminate la radice e la parte finale delle foglie verdi e tritateli fini. Stufateli dolcemente in una casseruola con l'olio, unite il riso, tostatelo a fiamma media per un minuto, mescolando in continuazione; bagnatelo con il vino e lasciatelo evaporare.
2) Portate a cottura il riso versando il brodo vegetale bollente poco alla volta. Intanto, lavate il limone e grattugiatene la buccia. Pelate al vivo la polpa rimasta, dividetela a spicchi e tagliateli a tocchetti.
3) Quando il risotto è quasi al termine della cottura spegnete il gas, unite il pecorino, la scorza e la polpa di limone; regolate di sale, mescolate, coprite e lasciate riposare per circa 2 minuti. Distribuite il risotto nei piatti, cospargetelo con la liquirizia in polvere (pestata o triturata nel mixer) e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











