

Ingredienti
-
500 grtrippa
-
250 grriso arborio
-
1carota
-
1cipolla
-
1 ramettorosmarino
-
4 cucchiaiparmigiano
-
5 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
1.5 lbrodo di carne
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Cosa comprare per
Risi e tripe alla vicentina – Riso con la trippa alla vicentina
Che ne direste di un bel risi e tripe alla vicentina? Stiamo parlando del riso con la trippa alla vicentina, un piatto dal sapore deciso ma smorzato dalla delicatezza del riso. A questa ricetta si abbinano perfettamente i vini rossi: un Piave Merlot oppure un Grignolino d'Asti, rappresentano la scelta giusta.
Preparazione
1) Lavate accuratamente 500 g di trippa (reticolo) di vitello precotta e cuocetela in acqua bollente salata per circa 20 minuti. Sgocciolatela, lavatela nuovamente sotto acqua corrente e tagliatela a listerelle di circa 1 cm di spessore.
2) Pulite 1 carota e 1 costa di sedano, lavateli e tritateli con 1 cipolla sbucciata e gli aghi di 1 rametto di rosmarino. Ponete in una casseruola l'olio, fatelo scaldare, unite il trito aromatico, lasciatelo appassire fino a quando è dorato, aggiungete la trippa e fatela cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
3) Salate, pepate, bagnate con mezzo litro di brodo e proseguite la cottura su fuoco bassissimo e recipiente coperto per circa 2 ore; se necessario aggiungete acqua calda.
4) Unite 250 g di riso Arborio o Baldo, mescolate e portate a cottura incorporando a poco a poco il brodo rimasto bollente, sempre mescolando: a fine cottura la preparazione deve risultare piuttosto liquida. Prima di servire amalgamate 4 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato e condite con una generosa macinata di pepe.
Vedi anche











