

Ingredienti
-
1 spicchioaglio
-
1 cucchiaiomaggiorana secca
-
50 grammiricotta
-
300 grammiborragine
-
350 gramminasello
-
300 grammipomodoro polpa
-
300 grammifarina
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.sale
Preparazione
1) Fai imbiondire l'aglio nell'olio, eliminalo e unisci la polpa di pomodoro; sala e cuoci per circa 15 minuti; alla fine profuma con la maggiorana.
2) Lessa la borragine in poca acqua salata per 7-8 minuti, strizzala e tritala. Trita la polpa del pesce, controllando che non abbia lische, mescolaci la borragine, la prescinsoeua e le uova. Regola di sale.
3) Impasta la farina con un bicchiere circa d'acqua: devi ottenere una pasta liscia e omogenea. Stendila in una sfoglia e ricava dei rettangoli di 4x8 cm. Poni su una metà di ogni rettangolo un cucchiaino da caffè colmo di ripieno, ribalta sopra l'altra metà, premi e ritaglia i ravioli con la rotella dentellata. Lessali e condiscili con la salsa di pomodoro.
Ravioli di pesce
Un piatto ottimo in inverno, specialmente sotto le festività natalizie, come per esempio al cenone della Vigilia. Non i soliti ravioli, ma con un ripieno a base di nasello e prescinsoeua, una cagliata acida tipica della cucina ligure.
Vedi anche











