

Ingredienti
-
300 grfunghi finferli (gallinacci)
-
200 grzucchina
-
400 grpasta ripiena
-
30 grpinoli
-
50 grburro
-
1 mazzettoerbe aromatiche
-
2scalogno
-
q.b.pepe
-
q.b.vino bianco
-
q.b.sale
Preparazione
400 g di ravioli alla ricotta e spinaci300 g di finferli
200 g di zucchine
2 scalogni
1 mazzetto di erbe aromatiche (timo, maggiorana, erba cipollina...)
30 g di pinoli
50 g di burro
vino bianco secco
sale
pepe
La preparazione
Monda e pulisci i funghi. Taglia i più grossi a metà (o a fettine).
Sbuccia e affetta gli scalogni.
Lava e spunta
le zucchine. Sminuzzale con una grattugia a fori larghi e raccoglile in una ciotola.
La cottura
Sciogli il burro in
un tegame antiaderente e quando inizia a sfrigolare aggiungi gli scalogni.
Quando gli scalogni sono appassiti,
completa con i funghi. Mescola e dopo qualche istante spruzza con il vino bianco. Alza la fiamma e fai evaporare.
Regola di sale e pepe e continua la cottura a fiamma bassa 20 minuti, mescolando. n Fai tostare i pinoli 2-3 minuti in
un pentolino antiaderente senza aggiungere nessun condimento. Spegni e frullali grossolanamente (tienine da parte
qualcuno intero per decorare).
Unisci ai funghi le zucchine e i pinoli sminuzzati. Completa con metà delle erbe
aromatiche, regola di sale e mescola bene. Cuoci ancora 2 minuti a fiamma vivace e spegni.
Cuoci i ravioli in acqua
bollente salata, scolali delicatamente e condiscili con il sugo preparato, le erbe e i pinoli tenuti da parte. Mescola
e servi ben caldo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











