
Ingredienti
-
300 grbieta
-
170 grburro
-
400 grfarina
-
100 grfontina
-
3 cucchiailatte intero
-
q.b.sale
-
4uova
-
2tuorlo
-
2 ramettoborragine
-
50 grtartufo bianco
-
100 grtoma
-
q.b.pepe
Preparazione
- 400 g di farina- 4 uova
- 300 g di bieta
- 2 rametti di borragine
- 50 g di tartufo bianco
- 150 g di burro
- sale
- pepe
Per la fonduta
- 100 g di fontina
- 100 g di toma piemontese
- 20 g di burro
- 2 tuorli
- 3 cucchiai di latte
La ricetta in 5 mosse
1) Amalgamate la farina con le uova, fino a quando otterrete una pasta leggera ed elastica.
Passatela nei rulli del tirapasta A fino a uno spessore di 3 mm e lasciatela riposare.
2) Lavate e pulite la bieta e lessatela per 10 minuti in acqua non salata. Scolate, strizzate e tritate insieme alla
borragine B, quindi spolverizzate di sale.
3) Per la fonduta, fate fondere a bagnomaria il burro, aggiungete il latte, i formaggi,
tagliati a dadini, e lasciateli sciogliere mescolando con la frusta. Quando il composto sarà liscio e omogeneo,
incorporate lentamente i tuorli C, sempre a bagnomaria.
4) Salate e pepate la fonduta, a fuoco spento aggiungete la bieta e la borragine, quindi amalgamate. Tagliate la pasta
all'uovo in quadrati di 4 cm di lato e al centro di metà di essi sistematevi un po' di ripieno D.
5) Chiudete con la restante pasta, premendone i bordi con le dita. Disegnate i contorni dei ravioli con una rotella
dentata E e lessateli brevemente in acqua salata. Conditeli con il burro fuso e guarnite con il tartufo affettato molto
sottilmente.
Dos Caslìr Muller Thurgau Valle di Cembra
Riproduzione riservata
Vedi anche











