

Ingredienti
-
350 grpatata
-
50 grparmigiano
-
20 grburro
-
1 spicchioaglio
-
8carciofo
-
3uova
-
1limone
-
1 mazzettomaggiorana secca
-
q.b.brodo vegetale
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Un goloso piatto unico a base di verdure invernali: il polpettone di patate e carciofi è tipico della regione Liguria, è facile da preparare e la cottuara al forno consente una consistenza morbida perfetta per questo piatto, che mantiene anche una leggerezza eccezionale.

Lessate 350 g di patate, pelatele e schiacciatele ancora calde. Pulite 8 carciofi, eliminate la parte dura e fibrosa dei gambi, le foglie più esterne e la punta; tagliateli a metà, privateli del fieno e riduceteli a spicchietti. Tuffateli man mano in acqua acidulata con il succo di limone. Scaldate un filo di olio extravergine d'oliva in una padella con lo spicchio di aglio schiacciato; unite i carciofi ben sgocciolati e fateli insaporire per qualche istante; bagnateli con un mestolino di brodo caldo, copriteli e lasciateli cuocere a calore moderato finché sono teneri ( fate attenzione che siano ben cotti di modo che sarà più facile amalgamarli con le patate). Unite le foglie di 1 mazzetto di maggiorana.

Passate i carciofi al mixer, tritandoli fini, poi rovesciateli in una ciotola con le patate, 3 uova, 50 g di parmigiano reggiano e mescolate bene; salate e pepate. Imburrate e cospargete di pangrattato uno stampo quadrato di 20 cm di lato e sistematevi all'interno il composto di carciofi. Livellate la superficie con una spatola, avendo cura di premerlo e lisciarlo bene per eliminare eventuali bolle d'aria, cospargete con altro pangrattato e infornate a 170° C per 45 minuti.

Una volta cotto tagliate il polpettone di patate e carciofi a quadtretti e impiattate cospargendolo a piacere con foglie di insalata.
Vedi anche











