

Ingredienti
-
2carciofo
-
q.b.erba cipollina
-
30 grparmigiano
-
30 grpistacchio sgusciato
-
2uova
-
q.b.brodo vegetale
-
1limone
-
30 grburro
-
q.b.noce moscata
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
350 grsalsiccia di maiale
-
150 grpane raffermo
Polpettone di pane, salsiccia e carciofi
Preparazione
1) Spezzetta il pane e mettilo a bagno in una ciotola con tanto brodo tiepido. Pulisci i carciofi, dividili a metà, tagliali a spicchi e immergili in una terrina con acqua e succo di limone. Scolai, tritali e rosolali in un tegame con 20 g di burro, sale e pepe per 2-3 minuti.
2) Scola il pane, strizzalo, uniscilo ai carciofi e cuoci, a fuoco vivace per 3-4 minuti. Mettili in una terrina con la salsiccia spellata e sbriciolata, i pistacchi, il parmigiano, erba cipollina tagliuzzata, abbondante noce moscata grattugiata e le uova battute con sale e pepe. Mescola, appoggia il composto su un foglio di carta da forno imburrata e con le mani umide forma il polpettone, avvolgilo con la carta e chiudi le estremità con dello spago da cucina.
3) Sistema il polpettone in una pirofila, fora la carta in più parti e cuocilo in forno a 200° per 1 ora. Alza la temperatura a 220° e cuoci altri 20 minuti.
Vedi anche











