

Ingredienti
-
600 grmaiale macinato
-
250 grspeck
-
60 grricotta
-
60 grgrana padano fresco
-
1uova
-
2 fettepancarre'
-
2 ramettirosmarino
-
q.b.latte intero
-
q.b.noce moscata
-
q.b.vino bianco
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Facile, sfizioso, economico: il polpettone allo speck si preparara con carne macinata di maiale, pollo e tacchino. Si cuoce comodamente in forno ed è un secondo piatto che in famiglia piace proprio a tutti, ai grandi come ai bambini.
Preparazione
1) Per fare il polpettone allo speck innanzitutto immergete 2 fette di pan carré in poco latte, sgocciolatele, strizzatele e sminuzzatele in una ciotola. Unite gli aghi di 2 rametti di rosmarino tritati con 100 g di speck, 600 g di polpa di maiale macinata scelta ( o tacchino o vitello o pollo o un mix di più carni), 1 uovo intero, 60 g di grana padano grattugiato, 60 g di ricotta, poca noce moscata, sale e pepe.
2) Mescolate, in modo da ottenere un composto omogeneo, dategli la forma di polpettone e avvolgetelo completamente con i 150 g di fettine di speck rimasti. Avvolgetelo anche con un foglio di carta forno, mettetelo in una teglia e cuocete in forno già caldo a 180° C per circa 1 ora.
3) Estraete la teglia, fate intiepidire e liberate il polpettone allo speck dal cartoccio. Irrorate con poco vino bianco secco e proseguite la cottura in forno per altri 20 minuti, in modo che si rosoli bene. Avvolgetelo nuovamente nella carta forno e poi in alluminio e fatelo raffreddare. Tagliatelo a fette e servitelo in tavola.
Amate la cucina fusion e i sapori mediorientali? Per un tocco di gusto in più potete unire all'impasto del polpettone di carne anche 60 g di mele (o pere) disidratate. Il risultato vi conquisterà!
Vedi anche











