

Ingredienti
-
300 grmanzo macinato
-
100 grmaiale macinato
-
1uova
-
80 grasiago
-
8 fogliesalvia
-
1 dlvino bianco
-
q.b.zucchero
-
q.b.noce moscata
-
q.b.cannella
-
q.b.farina
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
1 dlaceto bianco
-
4ginepro bacche
-
1 spicchioaglio
-
q.b.olio di arachidi
Preparazione
1) Fate il composto. Mescolate in una ciotola 300 g di carne di manzo e 100 g di carne di maiale macinate, l'uovo, 80 g di formaggio asiago grattugiato con una grattugia a fori grossi, un pizzico di noce moscata e di cannella in polvere, sale e pepe. Formate tante polpettine grandi come ciliegie.
2) Friggete le polpette. Infarinatele e friggetele, poche per volta, in abbondante olio di semi di arachidi ben caldo per 3-4 minuti. Sgocciolatele, man mano, su carta assorbente da cucina e trasferitele in un vassoio.
3) Preparate gli altri ingredienti. Spellate la cipolla, tagliatela a metà e riducetela a fettine di 2 mm di spessore. Schiacciate e spellate lo spicchio d'aglio; lavate e asciugate le foglie di salvia. Schiacciate leggermente le bacche di ginepro con il batticarne.
4) Completate. Stufate la cipolla in una casseruola con 3 cucchiai di olio extravergine, l'aglio, la salvia e il ginepro per 5 minuti. Salate e pepate. Unite 1 dl di aceto di vino bianco, un dl di vino bianco, 3-4 cucchiai di acqua calda e un pizzico di zucchero e lasciate ridurre per 8-10 minuti a fuoco medio. Togliete l'aglio e versate l'intingolo nel vassoio con le polpettine di vitello e maiale, fate riposare in frigo per 3-4 ore e servite a temperatura ambiente e servite.
Un secondo di carne, saporito e sempre molto apprezzato; le polpettine di vitello e maiale, sono facili da preparare e insaporite da un trito aromatico, la cottura in umido le rende leggere e tenerissime. E' il piatto ideale per ogni occasione, essendo molto simile al carpione, si servono fredde e potete quindi prepararle in anticipo.
Vedi anche











