

Ingredienti
-
250 grfarina per polenta precotta
-
600 grbesciamella
-
500 grfunghi porcini
-
250 grtaleggio
-
40 grparmigiano
-
30 grburro
-
1 spicchioaglio
-
1 ramettotimo
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Versate 250 g di farina di mais per polenta a cottura rapida in 1,2 litri di acqua bollente salata e cuocete mescolando per il tempo indicato sulla confezione. Una volta cotta lasciatela raffreddare in una teglia in silicone e quindi tagliatela a fettine. In alternativa per questa ricetta potete usare 800 g di polenta già pronta oppure della polenta avanzata.
2) Tagliate 800 g di porcini già puliti a fettine nel senso della lunghezza (se non avete a disposizione i funghi freschi ripiegate su quelli surgelati, non servirà scongelarli). Rosolate 1 spicchio d'aglio spellato con 4 cucchiai di olio d'oliva extravergine, eliminatelo, unite i funghi, insaporite con un pizzico di sale e cuoceteli a fuoco dolce per 20 minuti. Pepate, unite le foglie di 1 rametto di timo e spegnete.
3) Preparate 600 g di besciamella seguendo la ricetta casalinga oppure procuratevi della besciamella pronta e scaldatela a fuoco dolce per 2 minuti. Una volta tolta dal fuoco, incorporate 250 g di taleggio a pezzetti e 20 g di parmigiano reggiano grattugiato, mescolate bene.
4) Alternate in una pirofila ovale strati di porcini, polenta a fettine e salsa ai formaggi, fino a esaurire gli ingredienti. Cospargete con il parmigiano rimasto e fate gratinare la polenta pasticciata ai funghi in forno già caldo a 180° C per circa 25 minuti.
Vedi anche











