

Polenta langarola con la beccaccia
Ingredienti
-
1 bicchierimarsala
-
1 fogliaalloro
-
12 fettepolenta
-
100 grlardo
-
40 grprosciutto crudo
-
20 grburro
-
1 mazzettoprezzemolo
-
3uccelletti
-
4ginepro bacche
-
1carota
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
12 fette di polenta40 g di prosciutto crudo
100 g di fettine di lardo
3 beccacce
1cipollotto
1 carota
1 costa piccola di sedano
1 mazzo di prezzemolo
4 bacche di ginepro
1 foglia di alloro
20 g di burro
2 bicchierini di Marsala
2 dl di olio extravergine di oliva
sale
pepe
1 Spiumate, eviscerate ed eliminate gli occhi e le zampe alle beccacce, passatele sulla fiamma per eliminare la peluria
residua, salatele e pepatele. Fissate il becco sulla pancia, avvolgetele con le fette di lardo e legatele con lo spago
da cucina.
2 Tritate il lardo rimasto col prosciutto e gli odori e rosolateli con l'alloro e il ginepro in una casseruola
con il burro per 5 minuti, poi unite le beccacce, rosolatele rigirandole, e proseguite la cottura a fuoco basso per 30
minuti aggiungendo il Marsala.
3 Friggete le fette di polenta nell'olio caldo e disponetele nel piatto da portata.
Scolate le beccacce dal sugo, eliminate lo spago e accomodatele sulla polenta calda. Togliete le bacche di ginepro,
passate al setaccio (o frullate) il fondo di cottura e versatelo caldo sugli uccelli prima di servire.
Riproduzione riservata
Vedi anche











