
Polenta con finferli
Ingredienti
-
400 grfarina di mais
-
q.b.grana
-
300 grpomodoro
-
q.b.pepe
-
q.b.brodo vegetale
-
1carota
-
q.b.olio di oliva
-
1 cucchiaioprezzemolo
-
q.b.sale
-
1cipolla
-
500 grfunghi finferli (gallinacci)
Preparazione
400 g di farina gialla500 g di finferli
2 - 3 funghi porcini freschi
300 g di pomodori maturi
una cipolla
una costola di sedano
una carota
un cucchiaio di prezzemolo tritato
2 tazze di brodo
olio
grana
sale
pepe
COME SI PREPARA
Mondate, lavate e tritate sedano e carota. Sbucciate e affettate la cipolla. In una casseruola mettete 3 cucchiai di olio e, non
appena sarà caldo, aggiungete le verdure e il prezzemolo tritato. Fate dorare per 2 - 3 minuti poi unite i pomodori scottati, spellati, privati dei semi e tritati. Lasciate insaporire per 5-10 minuti, quindi aggiungete i finferli puliti, lavati e tagliati a pezzetti. Dopo 5 minuti unite i funghi porcini prima puliti con un telo e tagliati a fettine (foto 1). Salate, pepate e fate insaporire per 5 minuti, poi aggiungete il brodo, abbassate la fiamma e cuocete, coperto, per mezz'ora. La salsa ai funghi deve risultare consistente. Unitevi 2 cucchiai di grana grattugiato (foto 2) e lasciatela in attesa al caldo. Avrete intanto portato a ebollizione un litro e mezzo di acqua; salatela e fatevi cadere a pioggia la farina gialla, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno (foto 3). Cuocete la polenta per un'ora. Sformatela su un tagliere tondo, lasciate riposare per qualche minuto, poi tagliatela a fette. Coprite le fette di polenta con la salsa ai funghi, spolverizzatele con altro formaggio grana grattugiato e servite. Potete anche lasciare la polenta sul tagliere, incavarla nel centro e rovesciarvi nel mezzo i funghi.
Riproduzione riservata
Vedi anche











