
Penne rigate alla puttanesca
Ingredienti
-
1 dlolio di oliva
-
50 grcappero sotto sale
-
350 grpomodoro
-
100 grolive nere
-
q.b.ricotta salata
-
q.b.salame
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.origano
-
q.b.peperoncino
-
2 spicchioaglio
Preparazione
320 g di penne350 g di pomodori freschi
2 spicchi di aglio
50 g di capperi sotto sale
100 g di olive nere di Gaeta
3 acciughe sotto sale
un ciuffo di prezzemolo tritato
un pezzetto di peperoncino piccante
un dl di olio di oliva
ricotta salata stagionata grattugiata
origano
sale
1) Preparate il sugo: in una casseruola fate rosolare nell'olio gli spicchi di aglio interi. Lavate i capperi per dissalarli; fate lo
stesso con le acciughe, se le usate, poi diliscatele. Quando l'aglio sarà dorato, aggiungete i pomodori scottati, pelati,
sbucciati e tagliati a pezzetti, i capperi, le olive snocciolate, il peperoncino e abbondante origano.
2) Salate poco perché le acciughe sono già salate e fate cuocere il sugo per 10 minuti a fuoco vivo, mescolando spesso,
finché avrà assunto una consistenza morbida.
3) Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua. Quando avrà raggiunto l'ebollizione, salatela e unite la pasta.
Mescolate e portatela a cottura. Scolatela al dente, tenendo da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura, e mettetela in
una larga ciotola.
4) Unite al sugo le acciughe a pezzetti e il prezzemolo, rovesciatelo sulla pasta, diluite, se occorre, con l'acqua di cottura
tenuta da parte e servite con la ricotta a parte.
Riproduzione riservata
Vedi anche











