

Pasticcio di maccheroni alla Farnese
Ingredienti
-
1 bicchierimarsala
-
2 dlbrodo di dado
-
30 grzucchero
-
60 grprosciutto crudo
-
140 grparmigiano
-
400 grfarina
-
280 grburro
-
.5 lbesciamella
-
3piccione giovane
-
3uova
-
.5cipolla
-
.5carota
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
- 500 g di maccheroni- 60 g di burro
- 140 g di parmigiano grattugiato
- 1/2 l di besciamella
- 1/2 carota
- 3 piccioni giovani già puliti
- 60 g di prosciutto cotto in fetta unica
- 1/2 cipolla
- 1/2 gambo di sedano
- 1 bicchiere di Marsala
- 1 bicchiere di brodo vegetale
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 tartufo nero
- 1 uovo
- sale
- pepe
Per la pasta frolla
- 400 g di farina
- 180 g di burro
- 30 g di zucchero
- 2 uova
- sale
La ricetta in 5 mosse
1) Preparate prima di tutto la pasta frolla: setacciate la farina con il sale e lo zucchero sulla spianatoia e impastatela velocemente con le uova e il burro a tocchetti; datele forma di palla, avvolgetela in una pellicola per alimenti e lasciatela riposare al fresco per circa 2 ore.
2) Tagliate a pezzi i piccioni; con una mezzaluna, tritate insieme la cipolla, la carota e il sedano e fateli rosolare in una casseruola con l'olio extravergine di oliva, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno; tagliate il prosciutto a dadini e aggiungetelo al soffritto. Unite i piccioni e fateli rosolare, girandoli ogni tanto, per dorarli in modo uniforme.
3) Bagnate con il Marsala, condite con un pizzico di sale e una macinata abbondante di pepe, incoperchiate e fate cuocere per 30 minuti a fuoco basso. Scaldate il brodo e aggiungetelo poco alla volta ai piccioni in cottura. Quando i piccioni sono pronti, prelevateli e disossateli, quindi tritate grossolanamente la carne e rimettetela nella casseruola con il sugo di cottura.
4) Versate i maccheroni in abbondante acqua salata bollente, lessateli bene al dente e scolateli in una zuppiera. Condite la pasta con l'intingolo ai piccioni, 40 g di burro e 60 g di parmigiano e mescolate per distribuire bene il condimento. Tirate un disco con i 3/4 della pasta frolla. Imburrate abbondantemente le pareti di uno stampo e rivestitelo con la sfoglia. Versate i maccheroni conditi, spolverizzate con il parmigiano rimasto e con il tartufo tagliato a lamelle sottili, mescolate e ricoprite con la besciamella.
5) Tirate la pasta frolla rimasta in un disco, coprite il pasticcio e saldate i bordi, premendoli con le dita. Sbattete l'uovo con una forchetta per slegarlo e spennellatelo sul pasticcio. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta, mettete in forno preriscaldato a 180 °C e fate cuocere per 1 ora. Levate, sformate il pasticcio su un piatto di portata e lasciatelo riposare per qualche minuto. Portate in tavola e servite.
Gutturnio dei Colli piacentini
Riproduzione riservata
Vedi anche











