
Pasticcio di asiago e radicchio
Ingredienti
-
150 grprosciutto crudo
-
20 grburro
-
250 grasiago
-
30 grparmigiano
-
2 mestolobrodo vegetale
-
q.b.pepe
-
q.b.sale
Preparazione
250 g di formaggio asiago3 cespi di radicchio di Treviso
150 g di prosciutto crudo affettato sottilmente
20 g di burro
30 g di parmigiano grattugiato
2 mestoli di brodo vegetale
sale
pepe
1) Staccate le foglie di radicchio dai cespi, lavatele accuratamente, quindi eliminate la parte più legnosa dei gambi e
tagliatele a spicchi sottili (foto A). Affettate l'asiago e tagliate in due metà ogni fetta di prosciutto.
2) Ungete con il burro una pirofila (possibilmente di forma quadrata) e disponete sul fondo uno strato di radicchio,
salate e pepate con moderazione, quindi coprite con qualche fettina di prosciutto e di asiago (foto B). Al termine,
bagnate con 1 mestolo di brodo vegetale.
3) Ripetete l'identica sequenza di ingredienti fino a esaurirli e, al termine dell'operazione, bagnate il tutto con il
mestolo di brodo vegetale rimasto.
4) Battete delicatamente la pirofila sul piano di lavoro in modo da eliminare i vuoti e spolverizzate l'ultimo strato
del pasticcio con il parmigiano grattugiato (foto C).
5) Fate cuocere in forno a una temperatura di 180 °C per circa 1/2 ora. Servite subito in tavola il pasticcio caldo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











