

Ingredienti
-
250 grammipasta di semola (di grano duro)
-
300 grammipasta di salame
-
140 grammilenticchie rosse
-
100 grammipanna da cucina
-
1scalogno
-
2 ramettirosmarino
-
4 cucchiaiparmigiano
-
2 cucchiaipomodoro concentrato
-
1 dlvino bianco
-
q.b.burro
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Trita lo scalogno e rosolalo con 4 cucchiai di olio e un rametto di rosmarino in una pentola a bordi alti. Unisci le lenticchie e falle insaporire per 2 minuti. Aggiungi il concentrato di pomodoro, sala, mescola e copri con 1/2 litro d'acqua calda. Cuoci le lenticchie per 18-20 minuti.
2) In una padella, rosola la pasta di salame sgranata con 4 cucchiai di olio e un rametto di rosmarino. Dopo 2 minuti bagna col vino, fallo asciugare quasi del tutto. Accendi il forno a 180°.
3) Lessa le mafalde in abbondante acqua salata, scola al dente e condisci con le lenticchie e la pasta di salame. Suddividi in 4 pirofiline imburrate. Mescola la panna con il parmigiano e distribuisci il composto sulle 4 porzioni. Inforna per 20 minuti circa, poi fai dorare per 5 minuti al grill. Togli dal forno e servi.
La pasta e lenticchie è una ricetta classica della cucina italiana. Semplice, dal sapore povero, ma saporito e soprattutto familiare a ogni palato. In versione pasta al forno al gratin è ancora più sfiziosa!
Vedi anche











