

Pasta al quartirolo e pomodori secchi
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
q.b.pane grattugiato
-
300 grammipasta di semola (di grano duro)
-
q.b.sale
-
50 grammispeck
-
100 grammiquartirolo
-
q.b.olive
Preparazione
1) Taglia lo speck a striscioline. Fai a pezzetti i pomodori secchi e tieni da parte circa 3 cucchiai del loro olio di conservazione. Lessa i fusilli in abbondante acqua salata.
2) Prendi una ciotola molto capiente (così ti viene comodo mescolare la pasta per condirla) e versa dentro i pomodori, le striscioline di speck e il formaggio quartirolo sbriciolato. Poi unisci le olive snocciolate e fatte a pezzi, l'olio dei pomodori, un pizzico di sale e una macinata di pepe (il pepe nero in questa ricetta sta benissimo, quindi, se ti piace, abbonda pure).
3) Tosta il pangrattato in un padellino antiaderente a fuoco vivo e senza condimento (attenta, devi mescolare di continuo perché le briciole bruciano facilmente). Quando i fusilli sono cotti, ma ancora un po' al dente, scolali e buttali nella ciotola, sul condimento. Mescola tutto molto rapidamente e, alla fine, cospargi con il pane tostato.
Pasta al quartirolo e pomodori secchi
Un piatto di sicuro gustoso e anche molto veloce da preparare, con il formaggio quartirolo e i pomodori secchi. Un consiglio per renderlo più saporito? Una volta raffreddato il pangrattato, aggiungi del prezzemolo e del formaggio grattugiati.
Vedi anche











