
Pappardelle con ragù di cinghiale
Ingredienti
-
.5 bicchierivino rosso
-
.3 cucchiaiotimo
-
.3 cucchiaiorosmarino
-
1 cucchiaiopomodoro concentrato
-
.3 cucchiaiosalvia
-
4 cucchiaiparmigiano
-
4 fogliealloro
-
320 grpasta all'uovo
-
600 grcinghiale
-
100 grpiselli surgelati
-
500 grpomodoro pelato
-
200 grsalsiccia piccante
-
1cipolla
-
2carota
-
2 pezzosedano
-
q.b.pepe
-
q.b.sale
Preparazione
600 g di pappardelle all'uovo,500 g di polpa di cinghiale,
1 carota,
1 gambo di sedano,
1 cipolla piccola,
1 spicchio d'aglio,
1 l di vino rosso,
300 g di passata di pomodoro,
6 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva,
2 chiodi di garofano,
1 pezzetto di stecca di cannella,
2-3 bacche di ginepro schiacciate,
sale,
pepe.
_Metti la carne in una ciotola e aggiungi il vino e le spezie. Copri con la pellicola per
alimenti e fai marinare in frigo per 12 ore.
_Scola la carne e tagliala col coltello in pezzetti molto piccoli. Trita
la carota, il sedano, la cipolla e l'aglio e mettili in un tegame, preferibilmente di coccio, con l'olio. Quando
cominciano a sfrigolare aggiungi la carne e lasciala rosolare a fuoco vivo per sigillarla bene. Aggiungi 1 bicchiere di
vino della marinata filtrato e fallo evaporare. Versa la passata di pomodoro, il sale e cuoci, a tegame coperto, per 3
ore.
_Lessa le pappardelle in abbondante acqua leggermente salata, scolale e poi condiscile con il ragù di cinghiale
caldo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











