

Ingredienti
-
400 grcinghiale
-
400 grpomodoro polpa
-
320 grpasta all'uovo
-
200 grfunghi porcini
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
4ginepro bacche
-
3 spicchioaglio
-
2 fogliealloro
-
2sedano
-
1.5 lvino rosso
-
1 bicchieribrandy
-
1carota
-
1limone
-
1cipolla
-
1/2 dlaceto bianco
-
1/2cannella stecca
-
q.b.zucchero
-
q.b.salvia
-
q.b.rosmarino
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Pappardelle al ragù di cinghiale e porcini
Preparazione
1) Tagliate la carne a tocchetti e mettetela in una terrina con un litro di vino, l'aceto, le erbe aromatiche, le spezie, 2 spicchi di aglio spellati, il limone a pezzi, una foglia di alloro e una costola di sedano,mescolate e fate in modo che la carne sia coperta dal liquido; mettete un coperchio e lasciate marinare in frigo per circa 24 ore.
2) Estraete la carne dalla marinata; lavate e tritate il sedano rimasto, la carota e la cipolla; rosolate il restante aglio in una casseruola con l'olio, unite la carne, rosolatela bene, bagnatela con il brandy e fate sfumare, poi aggiungete il trito di verdura, l'alloro e il vino avanzati.
3) Portate a bollore il vino, unite il pomodoro e lo zucchero, salate, pepate e proseguite la cottura per circa 2 ore unendo dell'acqua calda ogni volta che sarà necessario; estraete la carne, tritatela grossolanamente, rimettetela nella casseruola e proseguite la cottura per 30 minuti.
4) Mondate i porcini, tagliate a fettine i più grandi e a metà quelli più piccoli, aggiungeteli al sugo di cinghiale, regolate di sale e continuate la cottura per 15 minuti; infine, aggiungete il prezzemolo tritato.
5) Lessate la pasta, scolatela e conditela con il sugo preparato.
Vedi anche











