

Paccheri farciti con baccalà
Ingredienti
-
.5 bicchieribrodo vegetale
-
1 cucchiainofarina
-
4 cucchiaivino bianco
-
300 grpomodoro polpa
-
400 grbaccala' ammollato
-
1patata
-
2scalogno
-
10olive nere
-
q.b.sale
-
q.b.prezzemolo
-
1 spicchioaglio
Preparazione
250 g di paccheri (grossi maccheroni)400 g di baccalà già ammollato
2 scalogni
una patata media
un cucchiaino di farina
4 cucchiai di vino bianco secco
mezzo bicchiere di brodo vegetale
300 g di polpa di pomodoro pronta
2 pomodori secchi
10 olive nere
mezzo cucchiaio di prezzemolo tritato
uno spicchio d'aglio
olio extravergine d'oliva
sale
1) Eliminate la pelle e le spine del baccalà e tagliatelo a pezzi. Fate appassire gli scalogni tritati con 2-3 cucchiai di olio, unite
il baccalà, spolverizzatelo di farina e fatelo rosolare. Irrorate con il vino, lasciate evaporare e aggiungete la patata a fettine
sottili e il brodo; coprite e cuocete piano per 7-8 minuti. Togliete il coperchio, sminuzzate il baccalà e cuocete ancora finché
sarà asciugato. Passate tutto al mixer.
2) Cuocete i paccheri, scolateli al dente, passateli sotto l'acqua fredda e versateli in una pirofila unta di olio. Farciteli con il
composto riempiendoli solo per metà e schiacciateli un poco per distribuire il ripieno all'interno.
3) Scaldate 2-3 cucchiai di olio con l'aglio affettato in una larga padella e aggiungete la polpa di pomodoro e i pomodori
secchi tritati. Cuocete per circa un quarto d'ora, unite le olive, regolate di sale e, a fine cottura, aggiungete il prezzemolo.
Trasferite i paccheri nel sugo e fateli insaporire per un paio di minuti.
Riproduzione riservata
Vedi anche











