
Moscardini in tegame
Ingredienti
-
1.5 bicchierivino bianco
-
5 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
800 grmoscardino (polpetto)
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
q.b.prezzemolo
-
2 spicchioaglio
Preparazione
800 g di moscardini1 peperone rosso
1 peperone giallo
2 spicchi di aglio
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 bicchiere e 1/2 di vino bianco
1 ciuffo di prezzemolo
sale
pepe
1) Pulite i moscardini svuotando le sacche ed eliminando i beccucci e gli occhi, poi sciacquateli brevemente sotto un
getto di acqua corrente e asciugateli con cura.
2) Lavate i peperoni, quindi apriteli a metà, eliminate i piccioli, i semi e le coste bianche interne, poi tagliateli a
falde lunghe e strette (foto A).
3) Tritate finemente gli spicchi di aglio e fateli imbiondire nell'olio extravergine di oliva in un tegame di
terracotta; quando avranno preso colore aggiungete i moscardini e lasciateli rosolare per 3-4 minuti a fuoco vivace
(foto B).
4) Bagnate con il vino e lasciatelo sfumare per 1 minuto, quindi abbassate la fiamma. Tritate il ciuffo di prezzemolo e
unitelo ai moscardini lasciandone da parte circa 1/3.
5) Aggiungete i peperoni (foto C), mescolate con cura, chiudete il tegame con un coperchio e lasciate cuocere per 1/2
ora; a cottura ultimata, spolverizzate con il prezzemolo tritato che avete tenuto da parte, salate, profumate con il
pepe e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











