

Ingredienti
-
500 grzucca
-
200 grorzo perlato
-
80 grlardo
-
30 grburro
-
q.b.brodo di carne
-
q.b.pepe
-
1carota
-
1sedano
-
1cipolla
-
q.b.timo
-
q.b.sale
Preparazione
1) Togliete la scorza alla zucca, eliminate la parte con semi e filamenti e tagliate la polpa a dadini piuttosto piccoli. Spellate e lavate la carota, private il sedano degli eventuali filamenti, spellate anche la cipolla e tritate fini tutte e 3 le verdure.
2) Sciacquate l'orzo sotto acqua fredda corrente, sgocciolatelo e fatelo insaporire in una casseruola con il burro sciolto e spumeggiante. Aggiungete la zucca, tutte le altre verdure tritate e bagnate con 2 litri di brodo caldo. Coprite, portate a bollizione, abbassate la fiamma e cuocete per mezz'ora. Regote di sale, pepate e cuocete per altri 15 minuti a recipiente scoperto, perché il brodo si asciughi.
3) Tritate il lardo, rosolatelo in un padellino antiaderente senza condimento, unite il timo e spegnete. Servite la minestra calda con il trito di lardo e timo. Se vi piace, portate in tavola del parmigiano reggiano grattugiato, a parte.
Vedi anche











